Iliad, regala 1Gb per il traffico roaming UE

Iliad continua a stupire e spiazzare piacevolmente i propri clienti senza nessuna particolare pubblicità in grande stile, in modo quasi silenzioso. Stavolta il regalo viene fatto per tutti i clienti ma ovviamente anche per chi vorrà diventarlo, i giga inclusi nell’offerta scelta per il traffico mobile in roaming nei paesi dell’Unione Europea.

Infatti la nuova direttiva europea che scattava dallo scorso 1° gennaio 2019 dava diritto a pochi MB in più per il roaming mobile nei paesi europei invece Iliad, in automatico, ha regalato un ulteriore giga che quindi passano direttamente a 3Gb inclusi nell’offerta, senza alcun costo aggiuntivo e senza fare nulla.

Iliad offerta

Ancora una volta si dimostra una strategia vincente perchè finalmente il cliente viene davvero coccolato dal proprio operatore telefonico e come si è già parlato tantissimo, gli utenti telefonici da anni sono abituati a essere trattati malissimo pur spendendo molti soldi nella telefonia.

Ora c’è da capire se anche gli altri operatore lo hanno fatto (in caso segnalatecelo) ma siamo piuttosto certi che probabilmente qualcuno lo farà come mossa strategica per emulare Iliad e farsi pubblicità.

Per ora le segnalazioni riguardano l’offerta da 5,99 euro al mese ma non ci sarebbe motivo per non estendere il giga in omaggio anche per tutte le altre offerte attualmente in vigore. Forse esclusa solo l’offerta Voce che è dedicata soprattutto a chi ha bisogno delle chiamate.

Ino

Blogger professionista e da sempre appassionato esperto di telecomunicazioni, serie tv e soap opera. Giuseppe Ino è redattore freelance per diversi siti web verticali. Ha fondato teleblog.it, tivoo.it, mondotelefono.it, maglifestyle.it Ha collaborato tra gli altri anche con UpGo.news nella creazione di post e analisi. Collabora con la web radio Radiostonata.com nel programma quotidiano #AscoltiTv in diretta da lunedi a venerdi dalle 10 alle 11.

Learn More →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.